Ringrazio il mio grande amico Zhu Yuhua, Senatore della Repubblica Popolare di Cina, per aver accolto la mia richiesta di aiuto.
1000 mascherine sono già arrivate come suo dono personale.
Altre 6000, dono dell’Associazione Amici di Xu Guangqi – primo ministro cinese della dinastia Ming – sono bloccate all’aeroporto di Shangai, in attesa del disbrigo delle pratiche burocratiche.

A partire da domani questo materiale verrà consegnato ai nostri EROI, che sacrificano le loro vite ed il loro tempo, affinché questa grave Epidemia venga contenuta e superata.

ll Senatore Zhu Yuhua (qui in foto di repertorio) è innamorato dell’Italia, ha sposato una nostra connazionale, e adora la Ferrari (lo vedete con la sciarpa e la cravatta ufficiale della scuderia di Maranello).
Quando tutto sarà passato, lo inviterò a visitare i nostri bellissimi luoghi e non mancherò di ribadirgli le infinite possibilità turistiche e commerciali che la nostra terra può offrire.

CORAGGIO AMICI

Si è svolta a Roma, lo scorso 6 dicembre, una serie di incontri tra la delegazione della Provincia di Jiangxi (Repubblica Popolare Cinese), guidata dal Vice Governatore Zhao Liping, ed una delegazione di operatori economici italiani, guidata dal deputato Antonio Tasso, vice presidente del Gruppo Misto (Maie) Camera. Gli incontri sono stati organizzati dal Senatore della Repubblica Popolare Cinese, Zhu Yuhua, e dal vice presidente della camera di commercio dello Jiangxi, Riccardo Di Matteo:

Tra i numerosi partecipanti della Repubblica Popolare Cinese, anche il direttore del Commercio, Zhu YuanFa, ed il direttore del dipartimento industria e tecnologie informatiche, Yang Guiping, mentre nella delegazione italiana erano presenti il dott. Antonio Palummo, general manager della Ganimede Group, ed il dott. Dario Grandoni, presidente della fondazione internazionale “Padre Matteo Ricci”. I colloqui erano incentrati sulle possibilità di investimento cinese sui territori rappresentati dai partecipanti, in particolare le provincie pugliesi di Foggia e della BAT, della regione Campania e delle Marche.

Il vice governatore Zhao Liping – che è anche segretario generale del Comitato Provinciale – ha tracciato una panoramica socio economica della provincia centro–meridionale di Jiangxi, 166.900 km², sulle rive dello Yangtze, che conta 46 milioni di abitanti e ha un tasso di crescita del Pil di oltre l’8%, piazzandosi al 16° posto nel Paese. Famosa per la porcellana, Jingdezhen è un centro di produzione da oltre 1000 anni. Quindi Zhao Liping ha auspicato che si possano quanto prima stringere rapporti commerciali e culturali tra i territori italiani rappresentati e Jiangxi sull’onda anche del memorandum governativo “La via della Seta”.

L’On. Antonio Tasso ha ricordato come dai tempi di Marco Polo e Padre Matteo Ricci i rapporti commerciali tra i due Paesi si sono costantemente sviluppati. “Quello che i nostri padri hanno avviato, noi dobbiamo consolidare affinché i nostri figli – tecnologicamente avanzati e con un’apertura mentale maggiore della nostra – possano strutturare ai massimi livelli” ha dichiarato Tasso nel suo intervento, continuando “La Provincia dello Jiangxi ed i territori che qui rappresentiamo hanno culture differenti, ma non contrapposte, anzi grazie alla ricchezza ed alla qualità di entrambe, esse possono essere complementari, l’una arricchisce l’altra. Con questo presupposto quello che potremo offrire sarà certamente all’altezza delle aspettative degli amici cinesi”. Riccardo Di Matteo – tra l’altro Presidente della Sinergitaly e promotore del Premio Eccellenza italiana a Whashintgon– conclude: ”Ci sono i presupposti per sviluppare rapporti commerciali molto interessanti, a breve cominceremo a redigere un protocollo di intesa con i soggetti coinvolti in questa iniziativa, rafforzando il valore dell’amicizia e dell’accoglienza”. Prossimo step: incontri sui territori con gli stakeholders per la programmazione del memorandum, di una visita nello Jiangxi (aprile 2020) e di una possibile partecipazione al “China International Import Expo” (novembre 2020).

Progetto Arca, insieme al contributo di Sinergitaly, ha voluto donare 200 mascherine alla Protezione Civile della provincia Bat, coordinata dal responsabile Gianni De Trizio.

Presenti alla consegna i presidente delle due associazioni Riccardo Di Matteo (anche consigliere Arca) e Leonardo Cocola.

«Un gesto piccolo ma significativo per ringraziare tutti i volontari. È stato solo una prima quantità: infatti nei prossimi giorni ne doneremo molte altre» hanno fatto sapere.

Per sostenere e aiutare Progetto Arca è possibile donare un contributo volontario all’associazione, visitando questo sito.

Si è svolta a Roma, lo scorso 6 dicembre, una serie di incontri tra la delegazione cinese della Provincia di Jiangxi, guidata dal Vice Governatore Zhao Liping, ed una delegazione di operatori economici italiani, guidata dal deputato Antonio Tasso, vice presidente del Gruppo Misto (Maie) Camera.

Gli incontri sono stati organizzati dal Senatore della Repubblica di Cina, Zhu Yuhua, e dal vice presidente della camera di commercio dello Jiangxi, dott. Riccardo Di Matteo, che è anche presidente di Sinergitaly, promotrice di eccellenze italiane nel mondo.
Tra i numerosi partecipanti di parte cinese anche il direttore del Commercio, Zhu YuanFa, ed il direttore del dipartimento industria e tecnologie informatiche, Yang Guiping, mentre nella delegazione italiana erano presenti il dott. Antonio Palummo, general manager della Ganimede Group, ed il dott. Dario Grandoni, presidente della fondazione internazionale “Padre Matteo Ricci”.

I colloqui erano incentrati sulle possibilità di investimento cinese sui territori rappresentati dai partecipanti, in particolare le provincie pugliesi di Foggia e della BAT, della regione Campania e delle Marche.
Il vice governatore Zhao Liping – che è anche segretario generale del Comitato Provinciale – ha tracciato una panoramica socio economica della provincia centro–meridionale di Jiangxi, 166.900 km², sulle rive dello Yangtze, che conta 46 milioni di abitanti e ha un tasso di crescita del Pil di oltre l’8%, piazzandosi al 16° posto nel Paese. Famosa per la porcellana, Jingdezhen è un centro di produzione da oltre 1000 anni. Quindi Zhao Liping ha auspicato che si possano quanto prima stringere rapporti commerciali e culturali tra i territori italiani rappresentati e Jiangxi sull’onda anche del memorandum governativo “La via della Seta”.

L’On. Antonio Tasso ha ricordato come dai tempi di Marco Polo e Padre Matteo Ricci i rapporti commerciali tra i due Paesi si sono costantemente sviluppati. “Quello che i nostri padri hanno avviato, noi dobbiamo consolidare affinché i nostri figli – tecnologicamente avanzati e con un’apertura mentale maggiore della nostra – possano strutturare ai massimi livelli” ha dichiarato Tasso nel suo intervento, continuando “La Provincia dello Jiangxi ed i territori che qui rappresentiamo hanno culture differenti, ma non contrapposte, anzi grazie alla qualità storica di entrambe, esse possono essere complementari, l’una arricchisce l’altra. Ci sono i presupposti per sviluppare rapporti commerciali molto interessanti, certamente all’altezza delle aspettative degli amici cinesi. A breve cominceremo a redigere un protocollo di intesa con i soggetti coinvolti in questa iniziativa, rafforzando il valore dell’amicizia e dell’accoglienza” conclude il parlamentare sipontino.

Prossimo step: incontri sui territori con gli stakeholders per la programmazione del memorandum, di una visita nello Jiangxi (aprile 2020) e di una possibile partecipazione al “China International Import Expo” (novembre 2020).

 

Fonte (https://www.lattacco.it/)



Si è svolta a Roma, lo scorso 6 dicembre, una serie di incontri tra la delegazione cinese della Provincia di Jiangxi, guidata dal Vice Governatore Zhao Liping, ed una delegazione di operatori economici italiani, guidata dal deputato Antonio Tasso, vice presidente del Gruppo Misto (Maie) Camera.

Gli incontri sono stati organizzati dal Senatore della Repubblica di Cina, Zhu Yuhua, e dal vice presidente della camera di commercio dello Jiangxi, dott. Riccardo Di Matteo, che è anche presidente di Sinergitaly, promotrice di eccellenze italiane nel mondo.

Tra i numerosi partecipanti di parte cinese anche il direttore del Commercio, Zhu YuanFa, ed il direttore del dipartimento industria e tecnologie informatiche, Yang Guiping, mentre nella delegazione italiana erano presenti il dott. Antonio Palummo, general manager della Ganimede Group, ed il dott. Dario Grandoni, presidente della fondazione internazionale “Padre Matteo Ricci”.

I colloqui erano incentrati sulle possibilità di investimento cinese sui territori rappresentati dai partecipanti, in particolare le provincie pugliesi di Foggia e della BAT, della regione Campania e delle Marche.

Il vice governatore Zhao Liping – che è anche segretario generale del Comitato Provinciale – ha tracciato una panoramica socio economica della provincia centro–meridionale di Jiangxi, 166.900 km2, sulle rive dello Yangtze, che conta 46 milioni di abitanti e ha un tasso di crescita del Pil di oltre l’8%, piazzandosi al 16° posto nel Paese. Famosa per la porcellana, Jingdezhen è un centro di produzione da oltre 1000 anni. Quindi Zhao Liping ha auspicato che si possano quanto prima stringere rapporti commerciali e culturali tra i territori italiani rappresentati e Jiangxi sull’onda anche del memorandum governativo “La via della Seta”.

L’On. Antonio Tasso ha ricordato come dai tempi di Marco Polo e Padre Matteo Ricci i rapporti commerciali tra i due Paesi si sono costantemente sviluppati. “Quello che i nostri padri hanno avviato, noi dobbiamo consolidare affinché i nostri figli – tecnologicamente avanzati e con un’apertura mentale maggiore della nostra – possano strutturare ai massimi livelli” ha dichiarato Tasso nel suo intervento, continuando “La Provincia dello Jiangxi ed i territori che qui rappresentiamo hanno culture differenti, ma non contrapposte, anzi grazie alla qualità storica di entrambe, esse possono essere complementari, l’una arricchisce l’altra. Ci sono i presupposti per sviluppare rapporti commerciali molto interessanti, certamente all’altezza delle aspettative degli amici cinesi. A breve cominceremo a redigere un protocollo di intesa con i soggetti coinvolti in questa iniziativa, rafforzando il valore dell’amicizia e dell’accoglienza” conclude il parlamentare sipontino.

Prossimo step: incontri sui territori con gli stakeholders per la programmazione del memorandum, di una visita nello Jiangxi (aprile 2020) e di una possibile partecipazione al “China International Import Expo” (novembre 2020).



  新春佳节伊始,我收到了一份非常珍贵的礼物:恩师张世华教授的新作《意汉汉意词典》。翻阅着这本还散发着油墨香的杰作,我感慨万千:了不起!张老师!耄耋之年,又创新迹!这是意语界的大事!更是中意两国人民友好交往的大事。         张世华教授历经十余年的艰辛耕耘,将他广受赞誉的《简明意汉汉意词典》作了全面校订,新增意汉汉意双向词约66000条,成为全球规模最大的意汉双语词典。该词典精选的新词新义反映了当下语言动态的发展;释义准确、规范,利于理解和意汉互译;例证源于真实语料,语言自然、地道,译文精当;汉语释义加注拼音,兼顾了中外读者的需求。         张世华先生是上海外国语大学教授,获国务院颁发的政府特殊津贴,被授予“意大利共和国骑士勋章”,主要著作有:《意大利文学史》、《意大利文艺复兴研究》及《加尔赞蒂现代意大利语词典》等,主要译作有意大利文学名著《约婚夫妇》等。         意大利语听起来像和风一样清新而舒畅,她的词汇犹如最美丽的花园里盛开的百花。全球除有28个国家官方使用意大利语外,目前还有300多万人学习意大利语,是世界上学习人数第四多的语言。而汉语表达力清晰,词汇丰富,她具有的多音节和高低升降的有机变化形成了音乐感的特殊风格;汉字是经典的书法艺术,她作为表意体系的文字是世界上最古老的文字之一。目前全球汉语学习者已超过1,2亿人。因此,张教授的新作《意汉汉意词典》正逢佳时,恰到好处!         中意友谊源远流长,2020年是中意建交50周年,《意汉汉意词典》的问世无疑为中意友谊献上了一份大礼!(意中交流协会主席 朱裕华)

《意汉汉意词典》张世华教授又出新书了!
《意汉汉意词典》张世华教授又出新书了!
《意汉汉意词典》张世华教授又出新书了!
《意汉汉意词典》张世华教授又出新书了!

 中新网上海新闻2月13日电(达利敏)新春佳节伊始,已退休多年的上海外国语大学教授张世华历经十余年耕耘,将原上海外语教育出版社出版并由他编译的《简明意汉汉意词典》重新作了全面校订,新增了意汉汉意双向词约66000条,成为目前规模最大的意汉双语词典。

  该词典精选的新词新义反映了当下语言动态的发展;释义准确、规范,利于理解和意汉互译;例证源于真实语料,语言自然、地道,译文精当;汉语释义加注拼音,兼顾了中外读者的需求。

  意中交流协会主席朱裕华对记者表示,他收到的这份礼物非常珍贵:恩师张世华教授的新作《意汉汉意词典》。 翻阅着这本还散发着油墨香的作品,他感慨万千:张老师耄耋之年,又创新迹,这是意语界的大事!2020年是中意建交50周年,中意友谊源远流长。

  据悉,张世华先生1941年出生于上海, 1963-1973年在原上海外国语学院英语系执教;1973-1974年赴意大利佩鲁贾外国人大学学习意大利语;1974-1975年在意大利那不勒斯东方语言大学学习意大利语;1976-1982年在上海外国语大学讲授意大利语;1983-1985年赴意大利威尼斯大学进修意大利文学;1986-1987年赴意大利威尼斯大学中文系授课;1987年回国后,在上外讲授意大利语;1997年被国家教育部聘为第二届全国高等学校外语专业指导委员会委员;2000年荣获国务院颁发的“政府特殊津贴证书”;2002年7月荣获由意大利共和国总统签署颁发的 “意大利共和国二级骑士勋章”。主要著作有:《意大利文学史》、《意大利文艺复兴研究》及《加尔赞蒂现代意大利语词典》等,主要译作有意大利文学名著《约婚夫妇》等。

  数据显示,全球目前除有28个国家官方使用意大利语外,还有约300多万人学习意大利语,是世界上学习人数第四多的语言。而汉语表达力清晰,词汇丰富,她具有的多音节和高低升降的有机变化形成了音乐感的特殊风格;汉字是经典的书法艺术,她作为表意体系的文字是世界上最古老的文字之一。(完)